Nel 2024, ho collaborato con un gruppo di studenti del corso Postgraduate di Art Writing and Curating presso l’Università di Auckland. Questo gruppo stava preparando un’importante mostra dal titolo Through the Lens: Gendered Reflections, un’esposizione dedicata alle opere di fotografe neozelandesi, organizzata presso la storica sede di Old Government House, nel campus dell’Università di Auckland.
La mostra era il risultato di un percorso di studio sotto la guida della curatrice Linda Tyler e del team di curatori del Auckland Art Gallery Toi o Tāmaki, ed esplorava il tema della femminilità e dell’identità attraverso l’obiettivo di rinomate fotografe. Tra le artiste esposte figuravano nomi celebri come Yvonne Todd, Lisa Reihana, Marti Friedlander, Ann Shelton, Fiona Pardington, Yuki Kihara, tutte alumnae dell’Elam School of Fine Arts.
Il mio compito è stato di supportare la promozione della mostra attraverso la realizzazione di grafiche e contenuti visivi per:
L’obiettivo era attirare un pubblico sia accademico che esterno, e assicurarsi che i materiali grafici riflettessero l’identità visiva della mostra e il tema dell’esposizione.
Per le grafiche social e il banner, mi sono ispirata alla tematica centrale della mostra – la de-costruzione della femminilità e dell’identità attraverso la fotografia. Ho voluto che i visual riflettessero la sensibilità artistica delle fotografe esposte, combinando elementi di design minimali con immagini potenti e testi concisi.
L’evento è stato un successo, attirando l’attenzione sia di esperti d’arte che di un pubblico più vasto. Le grafiche che ho realizzato hanno contribuito a rafforzare la visibilità della mostra sui canali social e a creare un invito elegante e accattivante per l’email marketing. Questo progetto ha dimostrato la mia capacità di creare contenuti visivi coerenti con il tema e lo spirito di un’esposizione artistica, riuscendo a trasmettere il messaggio in modo efficace su diverse piattaforme.