Eurocultura, un’organizzazione leader nel supporto alla mobilità internazionale, ha lanciato un’iniziativa per aiutare i giovani professionisti a navigare le sfide del trasferimento all’estero. L’obiettivo era creare una serie di webinar informativi e interattivi per preparare e supportare i partecipanti nelle diverse fasi del processo di trasferimento: dall’apprendimento delle procedure burocratiche alla scoperta delle opportunità di lavoro e studio all’estero.
Come Facilitatore Estero per Eurocultura, ho avuto il compito di progettare, preparare e condurre una serie di webinar settimanali focalizzati su vari aspetti della vita all’estero. Questi webinar sono stati pensati per informare e formare i partecipanti sui passi necessari per trasferirsi in un altro paese, affrontando tematiche come:
In qualità di Content Creator, ho curato la preparazione dei materiali informativi e la gestione delle sessioni live, assicurandomi che i contenuti fossero chiari, coinvolgenti e utili per il pubblico. Durante le sessioni, ho interagito direttamente con i partecipanti, rispondendo alle domande e fornendo suggerimenti pratici basati sulla mia esperienza personale.
I webinar hanno avuto un impatto positivo significativo, registrando una partecipazione costante e un alto livello di engagement. I partecipanti hanno apprezzato la chiarezza delle informazioni e la capacità di affrontare tematiche complesse in modo accessibile e motivante. L’iniziativa ha ricevuto feedback estremamente positivi da parte dei partecipanti, molti dei quali hanno riferito di sentirsi più preparati e sicuri nel loro percorso di trasferimento.
La mia collaborazione con Eurocultura ha avuto un impatto positivo, aiutando i giovani professionisti a superare le difficoltà legate al trasferimento all’estero e contribuendo alla diffusione della cultura della mobilità internazionale. Il successo di questi webinar ha consolidato il mio ruolo di Facilitatore Estero e mi ha permesso di crescere ulteriormente nelle mie capacità di comunicazione e formazione.
Gestire lo Shock Culturale in un nuovo paese
Gestire lo Shock Cultura in un nuovo paese soluzioni
Video Webinar
Enrico ha dimostrato eccellenti capacità come Facilitatore Estero per Eurocultura, un’organizzazione leader nel settore della mobilità internazionale. A partire da febbraio 2025, svolge un ruolo cruciale nella progettazione e conduzione di webinar settimanali, volti a informare e supportare giovani professionisti interessati a esperienze all’estero. In particolare, Enrico ha contribuito attivamente alla Career Academy di Eurocultura, occupandosi della preparazione di contenuti informativi e coinvolgenti, della gestione tecnica delle sessioni live e dell’interazione con i partecipanti. La sua capacità di comunicare in modo chiaro e appassionato ha reso i webinar un punto di riferimento per chi desidera intraprendere un percorso di mobilità internazionale. Enrico ha affrontato con competenza temi complessi come la preparazione al trasferimento, le procedure burocratiche, le opportunità di lavoro e di studio all’estero, fornendo ai partecipanti strumenti pratici e consigli utili. La sua dedizione e la sua empatia hanno creato un ambiente di apprendimento positivo e stimolante, in cui i partecipanti si sono sentiti supportati e motivati. Grazie al suo impegno, i webinar hanno riscosso un notevole successo, contribuendo a diffondere la cultura della mobilità internazionale e a fornire ai giovani le competenze necessarie per affrontare con successo le sfide della vita all’estero. La sua collaborazione con Eurocultura è preziosa e sta avendo un impatto significativo sulla vita di molti giovani. Gianluigi Rago – Manager diretto Eurocultura