In 2024, I collaborated with a group of students from the Postgraduate course of Art Writing and Curating presso l’Università di Auckland. Questo gruppo stava preparando un’importante mostra dal titolo Through the Lens: Gendered Reflections, un’esposizione dedicata alle opere di fotografe neozelandesi, organizzata presso la storica sede di Old Government House, nel campus dell’Università di Auckland.
The exhibition was the result of a study path under the guidance of curator Linda Tyler and the curatorial team of the Auckland Art Gallery Toi o Tāmaki, ed esplorava il tema della femminilità e dell’identità attraverso l’obiettivo di rinomate fotografe. Tra le artiste esposte figuravano nomi celebri come Yvonne Todd, Lisa Reihana, Marti Friedlander, Ann Shelton, Fiona Pardington, Yuki Kihara, tutte alumnae dell’Elam School of Fine Arts.
My task was to support the promotion of the exhibition through the creation of graphics and visual content for:
The aim was to attract both an academic and external audience, and to ensure that the graphic materials reflected the exhibition’s visual identity and theme.
For the social graphics and banner, I was inspired by the central theme of the exhibition – the deconstruction of femininity and identity through photography. I wanted the visuals to reflect the artistic sensibility of the photographers exhibited, combining minimal design elements with powerful images and concise texts.
L’evento è stato un successo, attirando l’attenzione sia di esperti d’arte che di un pubblico più vasto. Le grafiche che ho realizzato hanno contribuito a rafforzare la visibilità della mostra sui canali social e a creare un invito elegante e accattivante per l’email marketing. Questo progetto ha dimostrato la mia capacità di creare contenuti visivi coerenti con il tema e lo spirito di un’esposizione artistica, riuscendo a trasmettere il messaggio in modo efficace su diverse piattaforme.