Ho avuto il piacere di collaborare con One Planet Journey, una piattaforma che incarna la filosofia del “Deep Travel”, per raccontare l’essenza del viaggiare in modo autentico e consapevole. Lavorando insieme, abbiamo esplorato l’importanza dell’immersione culturale, della connessione con le comunità locali e dell’approfondimento delle tradizioni che rendono ogni destinazione unica.
Durante questa collaborazione, ho condiviso il mio approccio personale al viaggio: vivere lentamente, conoscere la lingua, le routine e i costumi locali, trasformando ogni viaggio in un’esperienza trasformativa. Questa visione si è riflessa nella creazione di contenuti autentici, capaci di ispirare chi cerca non solo di visitare, ma di vivere davvero i luoghi.
Il mio primo articolo ha approfondito la crescente popolarità di Vilnius come destinazione per nomadi digitali. Grazie a un’intervista esclusiva con la responsabile marketing dell’Ufficio del Turismo di Go Vilnius, ho esplorato i motivi che rendono la capitale lituana una città accogliente per lavoratori da remoto: dalla vivace scena culturale alla connettività, fino alla qualità della vita accessibile. Questo articolo è stato un’occasione per valorizzare Vilnius non solo come luogo da visitare, ma come una vera e propria casa temporanea per chi vive il viaggio come stile di vita.
Nel progetto, ho raccontato anche i tre paesi che più hanno segnato il mio percorso: New Zealand, Lithuania, e Denmark. Attraverso parole e immagini, ho trasmesso le peculiarità di ognuno, dai paesaggi mozzafiato e la cultura Māori della Nuova Zelanda, alla fusione di storia e modernità della Lituania, fino alla sostenibilità e il concetto di “hygge” in Danimarca.
Questa collaborazione mi ha permesso di unire la passione per la scrittura e il viaggio, raccontando storie autentiche che invitano le persone a esplorare il mondo con occhi curiosi e cuore aperto.
Il primo articolo Digital Nomad in Vilnius